Prima che artista, Simone Crestani è un artigiano. Ha iniziato a lavorare il vetro a 15 anni, nella bottega del maestro Massimo Lunardon, e nel 2010 ha aperto il suo atelier a Vicenza. Negli anni ha assunto piena padronanza delle tecniche e della materia per dare forma alle sue idee, sviluppando un suo personale metodo di lavorare a lume il vetro borosilicato. Questo gli permette di dar vita a opere imponenti ma estremamente leggere, ricche di finissimi dettagli e resistenti allo stesso tempo. Per i suoi soggetti si ispira a temi naturalistici, come piante e animali, rielaborandoli secondo il suo linguaggio e gusto estetico con uno stile puro ed elegante. Nonostante la giovane età, le sue creazioni sono state esposte in molti prestigiosi spazi internazionali, è spesso invitato come insegnante e visiting artist nei più importanti centri del vetro al mondo. Nel 2018 ha ricevuto il premio Talent de l’Audace presso il Centre du Luxe et de la Création di Parigi.
Aggiungi a un itinerario
recensioni