Res Musiva è l’atelier di micromosaico fondato a Roma nel 2015 dal maestro mosaicista Roberto Grieco, al termine di un’esperienza di oltre venticinque anni all’interno dello Studio Vaticano del Mosaico.

Roberto è oggi uno dei massimi maestri di quest’arte oggi rara, nata alla fine del diciottesimo secolo per soddisfare il desiderio degli aristocratici, arrivati a Roma per il Grand Tour, di portare a casa un souvenir, un oggetto di piccole dimensioni che fosse in grado di evocare la magnificenza dei mosaici romani e vaticani. Il micromosaico si distingue dal mosaico per l’utilizzo di tessere di piccolissime dimensioni – meno di un millimetro -, e la palette virtualmente infinita dei colori a disposizione fa si che le opere realizzate con questa tecnica possano avere una straordinaria resa pittorica, ulteriormente valorizzata dalle proprietà vetrose dei materiali usati.

La passione per il mosaico matura nel Roberto ancora bambino, grazie al privilegio e all’opportunità di ammirare quotidianamente i capolavori in mosaico della Basilica di San Pietro, vicino alla quale è nato e vissuto. Da questa passione, unita ad anni di studio, ricerca, pratica, divulgazione, e da una spiccata inclinazione alla sperimentazione, è nato un atelier che si avvale oggi di un piccolo team di artigiani mosaicisti, del contributo della moglie Arianna, appassionata ricercatrice d’arte, e anche del figlio Luca, che aiuta il padre nella missione di promuovere, far conoscere ed apprezzare sempre più il micromosaico anche fuori dai confini italiani.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE