Nato nel 1984 a Marostica, Simone Crestani ha iniziato a lavorare il vetro a soli 15 anni ed è oggi il titolare dell’atelier che porta il suo nome a Camisano Vicentino, in provincia di Vicenza. Nominato MAM – Maestro d’Arte e Mestiere nel 2020, Simone è ormai un riconosciuto artista del vetro trasparente, che lavora al lume o plasma con altre tecniche scultoree, frutto di un’instancabile attività di ricerca e sperimentazione.
Nelle opere di Simone Crestani, il vetro sembra superare una dimensione materiale per diventare un elemento concettuale puro, un linguaggio personale e riconoscibile che mette insieme tecnica, poesia, leggerezza ed eleganza. L’ispirazione della sua creatività proviene principalmente dal mondo naturale, in una continua celebrazione della vita espressa tramite forme di animali e piante cristallizzate in opere anche di grandi dimensioni, ma sempre curate nei minimi dettagli e in grado di suscitare un senso di meraviglia.
Le sue creazioni sono regolarmente esposte in occasione delle più importanti iniziative del mondo del vetro e dell’arte, ed è spesso invitato come insegnante e visiting artist da prestigiose accademie d’arte e scuole del vetro di tutto il mondo.
recensioni