Itinerari

Itinerari di Wellmade: le botteghe del cuoio fiorentino fra storia e tradizione

Itinerario tra le pelletterie artigianali fiorentine da non perdere

Gli Itinerari di Wellmade sono realizzati per The Ducker e pubblicati nella sezione “Maestri”, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

Firenze è conosciuta in tutto il mondo per la lavorazione artigianale del cuoio: il capoluogo, così come tutta la regione, è infatti la culla italiana della produzione di pelletteria di alta qualità. Qui hanno sede moltissime concerie, aziende e manifatture, che lavorano pelli e cuoio per creare manufatti esportati in tutto il mondo con l’inconfondibile marchio Made in Italy.
La tradizione deve la sua nascita e il suo sviluppo alla presenza del fiume Arno, che attraversa tutta la città: sulle sue sponde venivano infatti, fin dal Medioevo, conciate e poi messe a bagno le pelli. Il corso d’acqua rendeva inoltre agevole il loro trasporto per Firenze e verso altre città vicine.
Passeggiando per le vie del centro storico si percepisce immediatamente come questa tradizione sia ancora più viva e rigogliosa che mai: sono ancora moltissime le botteghe artigiane che tramandano l’antica arte della lavorazione del cuoio, mentre numerose vie sono dedicate a questo mestiere, come la zona tra Corso dei Tintori, Via delle Conce e Via dei Conciatori, a pochi passi dal Lungarno. E il nostro itinerario tra alcune delle migliori pelletterie fiorentine selezionate da Wellmade, il sito e l’app per scoprire i migliori artigiani d’Italia, inizia proprio qui.

In Via San Giuseppe, all’angolo con Via delle Conce, si trova infatti la celebre Scuola del Cuoio, polo di formazione di eccellenza nella pelletteria e centro di produzione di manufatti in cuoio, attivo fin dal Dopoguerra. Nasce per iniziativa delle famiglie Gori e Casini, rinomati artigiani fiorentini, e i frati del Monastero di Santa Croce, con l’intento di insegnare il prezioso mestiere agli orfani di guerra.
Santa Croce, dove ha sede la Scuola, ha sempre ospitato concerie e attività di lavorazione della pelle, fin dal tredicesimo secolo, grazie alla strategica vicinanza al fiume Arno. Per motivi di igiene queste attività furono poi allontanate dal centro storico, ma la Scuola del Cuoio ha riportato questa antica tradizione all’interno del convento. Qui, oltre a offrire corsi e laboratori di pelletteria, si producono borse e altri accessori in pelle per una raffinata clientela internazionale, totalmente a mano come prevede la tradizione.

Ci spostiamo poi in via Palazzuolo, vicino alla Basilica di Santa Maria Novella, da GF89 – Giuseppe Fanara, bottega che porta il nome del fondatore, che l’ha avviata nel 1989.
Qui, insieme al figlio Mirko, il maestro realizza accessori di grande pregio in cuoio, come porta sigari, astucci per gli occhiali, portagioie, e soprattutto il tipico portamonete, detto “tacco”. La tecnica è quella del cuoietto fiorentino, una lavorazione antica che esalta la brillantezza del pellame, e che prevede l’utilizzo esclusivamente di pelle conciata al vegetale in Toscana, che viene modellata su forme in legno e assemblata nelle sue componenti con colla vegetale, senza alcuna cucitura. Il cuoio viene infine tinto a mano con pigmenti naturali diluiti in acqua, oppure brunito con il “bussetto”, antico attrezzo in metallo che viene passato a caldo sulla superficie, donando una brillantezza senza pari.

Il nostro itinerario termina con la bottega Peroni, appena fuori dal centro storico della città. Questa azienda artigiana viene fondata nel 1956 dai fratelli Piero e Roberto Peroni, che negli anni si specializzano nella decorazione a mano del cuoio in vero oro.
L’attività è attualmente gestita dalla terza generazione Peroni, Maurizio e Marco, anche loro maestri pellettieri. Nonostante il passare degli anni, la ditta prosegue nel segno della tradizione artigiana: la pelle viene conciata al vegetale, lavorata e colorata completamente a mano, e i pregiati accessori in pelle vengono realizzati su misura, oppure personalizzati nei dettagli. In atelier sono inoltre disponibili più di mille manufatti in cuoio: portafogli, articoli per l’ufficio e da fumo e altri accessori, oltre ovviamente al già citato tacco fiorentino, la cui realizzazione a mano richiede ben 37 passaggi! Una lunga lavorazione che permette di unire le parti senza cuciture, grazie alla rigidità delle pelle così ottenuta.

Grazie a Wellmade abbiamo scoperto un po’ di più su questa importante tradizione, concedendoci un percorso virtuale tra le storiche botteghe del cuoio di Firenze.
Antichi mestieri, autentici capolavori, caratteristici atelier e opere d’arte meravigliose: puoi trovare questo e molto di più su Wellmade. Scarica l’app e scopri i tesori che si nascondono nella tua città!