Fondata nella seconda metà dell’Ottocento nel cuore della Brianza, Bottega Ghianda rappresenta una delle massime espressioni dell’ebanisteria italiana, riconosciuta e apprezzata a livello internazionale. In origine specializzata nella produzione di parquet intarsiati, l’azienda si è in seguito dedicata alla realizzazione di arredi e complementi, distinguendosi per l’eccellenza artigianale e l’attenzione al dettaglio.

Il grande impulso alla notorietà globale della bottega arriva negli anni ’70 grazie a Pierluigi Ghianda, definito “il poeta del legno”. È lui a guidare l’atelier verso una nuova stagione di successi, intrecciando collaborazioni con alcuni tra i più celebri progettisti del panorama internazionale: Gae Aulenti, Cini Boeri, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Gio Ponti, Richard Sapper, Ettore Sottsass, Matteo Thun e molti altri.

Nel 2015, poco prima della scomparsa del maestro Ghianda, l’imprenditore Romeo Sozzi – fondatore e designer del marchio Promemoria – raccoglie il testimone, con l’obiettivo di proseguire e rinnovare il percorso della bottega. Sotto la sua guida, Bottega Ghianda continua a raccontare la bellezza del legno attraverso il sapere artigianale, mantenendo viva una tradizione capace di dialogare con il presente e proiettarsi verso il futuro.

Nel 2024, la sedia Farfallina, disegnata da Álvaro Siza e prodotta da Bottega Ghianda, ottiene il prestigioso Compasso d’Oro, a conferma del valore e della vitalità di questa straordinaria realtà artigiana.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE
Luvi23 Gennaio 2023