La Fucina di Efesto nasce nel 1997 nel quartiere Bovisa, fervente polo universitario del Politecnico di Milano, tra le antiche mura di una stalla appartenuta all’Ordine dei Benedettini e risalente al 1624.
Oggi questo posto è crocevia di tradizione, di tecniche innovative e di creatività, dove ideazione e realizzazione delle opere si sviluppano in uno spazio organizzato, in cui ogni strumento di lavoro esprime una capacità del fare quasi dimenticata.
All’interno de La fucina di Efesto, la scultura metallica si configura come l’attività di ricerca per dare forma visibile e tangibile alla conoscenza della materia (il ferro in primis) e ai suoi principi di trasformazione.
Alessandro Rametta, Nicolò Mulazzani e Andrea Capriotti realizzano collezioni all’insegna di artigianalità e progetto trasferendo anche generosamente il loro saper fare alle nuove generazioni.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE