Martina Geroni è un architetto, che ha maturato una significativa esperienza internazionale in Italia e in Messico prima di reinterpretarsi come disegnatrice e creatrice di oggetti in ceramica d’uso quotidiano dalle forme straordinariamente pulite e semplici, che però nascondono con eleganza una profonda ricerca. Il suo atelier è oggi a Genova.
La formazione e la storia professionale di Martina, si manifestano nelle sue creazioni sotto forma di una consapevolezza che si esprime sia nello studio delle linee e delle forme sia nel dialogo di queste con la materia. Già da architetto aveva studiato, mossa dal suo interesse per l’ambiente e dal desiderio di integrare nel suo lavoro anche una dimensione etica, le argille naturali e la terra cruda come soluzione per l’auto-costruzione. Nel mestiere della ceramica, e in particolare nell’uso del tornio, ha trovato la possibilità di coniugare valori etici ed estetici, riscoprendo attraverso il fatto a mano il giusto valore del tempo e delle cose. Il risultato della sua ricerca e del suo lavoro sono oggetti semplici, che possono talvolta dar vita in modo naturale a strutture più complesse, vere e proprie architetture o sculture da tavola, da usare, scomporre e ricomporre.
Il suo approccio manuale, concreto ma profondamente creativo, è stato riconosciuto da alcuni dei più grandi nomi del design italiano con cui ha stretto importanti collaborazioni: Gervasoni1988, Flexform, Cassina, B&B Molteni&C. La sua arte della tavola è in scena anche in numerosi ristoranti, da Milano a Londra, dove i suoi oggetti sono integrati nell’esperienza dei clienti.
recensioni