Luca Mulas, il “fabbro delle idee”, è un artigiano di Bortigali, in provincia di Nuoro, specializzato nella lavorazione del ferro battuto. Nella sua bottega prendono forma ringhiere, cancelli, inferriate e complementi d’arredo come lampadari e appendiabiti, ma anche opere d’arte, tutte realizzate rigorosamente a mano con tecniche tradizionali di lavorazione. Nelle sue opere, forme semplici e funzionali si alternano a creazioni di potente espressività artistica, che raccontano la sua maestria e la sua forte passione per il mestiere, per la cultura sarda, per il metallo grezzo che la sua famiglia trasforma da tre generazioni. L’arte di Luca Mulas è, infatti, profondamente radicata nella storia familiare: la bottega nasce nel lontano 1918, fondata dal suo omonimo nonno, che a sua volta aveva imparato il mestiere da un maestro nuorese del tempo. Il “mastru e ferru” – il fabbro in lingua sarda – era all’epoca una figura fondamentale nel tessuto di un territorio la cui economia era largamente basata su agricoltura e pastorizia, e le caratteristiche di una bottega fabbrile erano allora quelle che ancora oggi ammantano di particolare fascino questo mestiere antico: la potenza degli elementi, la forza necessaria a battere il ferro, il rumore assordante degli strumenti di lavorazione in opera.
Consigliato da:
MARIA LAURA BERLINGUER
Aggiungi a un itinerario
recensioni
A Bortigali, Luca Mulas plasma il ferro con mani esperte e cuore antico. Nella bottega di famiglia, attiva dal 1918, il metallo si fa arte: cancelli, ...
A Bortigali, Luca Mulas plasma il ferro con mani esperte e cuore antico. Nella bottega di famiglia, attiva dal 1918, il metallo si fa arte: cancelli, sculture, inferriate e arredi nascono da fuoco, forza e tradizione. Ogni pezzo racconta la Sardegna e una passione forgiata da tre generazioni.