Lorenzo Rossi è un Maestro Liutaio esperto nella costruzione di strumenti moderni ad arco: violini, viole e violoncelli. Realizza strumenti ispirati ai modelli della scuola milanese e riproduzioni a copia di strumenti antichi. Sceglie personalmente i legni, incolla con colle animali e prepara le vernici a olio a base d’ambra secondo ricette affinate dopo anni di ricerca sperimentale. Si è formato alla Civica Scuola di Liuteria di Milano, ottenendo il Diploma di “Specializzazione nella costruzione degli strumenti ad arco” con il massimo dei voti. Dal 2008 al 2016 è docente di “Costruzione degli strumenti ad arco” presso la stessa Scuola. Ha approfondito la sua preparazione nel restauro con il Maestro Carlos Arcieri a New York. Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui due medaglie d’argento (categorie violino e violoncello) al Concorso Nazionale di Pisogne, e ha conseguito il terzo posto assoluto con un suo violoncello nel XIII Concorso Triennale Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari del 2012. Nella sua bottega, le necessità del musicista vengono prima di tutto: la messa a punto è un momento delicato che lo appassiona. Insieme al cliente ricerca il compromesso tra potenzialità dello strumento e gusto personale dello strumentista in fatto di proprietà acustiche e comodità. Il laboratorio si occupa anche di valutazione gratuita degli strumenti, nonché di riparazione, manutenzione, montature e set up su misura.
Photo credit: Dario Garofalo
recensioni
Lorenzo Rossi, maestro di un'arte antica, si dedica con grande perizia alla creazione di violini, viole e violoncelli. Ma non solo. Nel suo ...
Lorenzo Rossi, maestro di un'arte antica, si dedica con grande perizia alla creazione di violini, viole e violoncelli. Ma non solo. Nel suo laboratorio è possibile affidarsi per il restauro di pezzi antichi o per un fidato parere sulla valutazione e la datazione di strumenti ad arco.