Consigliato da: STEFANIA BARSONI

Mauro Patrini è restauratore e docente di stucco marmo. Studia al CFP di Cremona e al Centro europeo di formazione degli artigiani di Venezia, acquisendo conoscenze e abilità in affresco e marmorino, calchi e stucco, per specializzarsi poi in scagliola, tecnica che ha saputo applicare anche come mezzo espressivo, in opere sia tradizionali sia più innovative e contemporanee. Ha svolto importanti lavori di restauro e decorazione in Italia e all’estero, quali il recupero del pavimento del Coffee House al Palazzo del Quirinale e le scagliole della torre moresca di Villa Torlonia.
Fa parte di un gruppo di ricerca a Bruxelles per testare e brevettare materiali innovativi per la bioedilizia.
Attualmente (2021) insegna Stucco marmorizzato a Villa Fabris e sta lavorando al progetto ITACA – UNESCO Intangible Heritage, che mira a mettere in relazione l’eccellenza artigianale e artistica di Cina e Italia per la tutela del patrimonio immateriale condiviso di tradizioni, valori e conoscenze.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE
stefania-barsoni-profile
Stefania Barsoni Consulente per progetti di artigianato artistico e turismo integrato
La maestria delle mani

È la maestria delle mani che per prima incanta quando si guarda Mauro preparare gli impasti per lo stucco marmo, e poi l’entusiasmo, la passione e ...

È la maestria delle mani che per prima incanta quando si guarda Mauro preparare gli impasti per lo stucco marmo, e poi l’entusiasmo, la passione e la gioia con cui si viene contagiati a mano a mano che il lavoro procede e prende forma. Uno spirito libero e coinvolgente che conferisce alla trasmissione del sapere artigianale alle giovani generazioni un tocco artistico e innovativo di grande fascino e vitalità.

barbara.bassi29 Luglio 2021