Sebastiano Belatti è un esperto restauratore, specializzato nel settore ligneo, con bottega a Milano. Grazie alla sua lunga e approfondita formazione, al suo bagaglio di esperienze professionali e alle sue passioni personali, è in grado di offrire una vasta gamma di servizi di restauro in modo trasversale sia in termini di materiali, sia in termini di tipologia e di epoca dei manufatti oggetto dei suoi servizi: statue, portoni, dipinti su tavola, legno dipinto e dorato, bassorilievi, strumenti musicali e tutto l’arredamento, comprese le tappezzerie.

Sebastiano si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Como con il corso di alta formazione per Restauratore di Beni Cultuali e ha svolto tirocini che gli hanno consentito di acquisire ampi strumenti culturali e specifiche competenze tecniche tra cui l’intarsio, la doratura e la tornitura. Nel corso degli anni ha approfondito la tecnica dell’intaglio, effettuando diversi corsi presso la Società Intagliatori Valtellinesi, e soprattutto si è dedicato con grande passione al mondo degli strumenti musicali. Complice l’amore per la musica barocca nella sua famiglia, infatti, e anche grazie ad un’importante collaborazione con la storica azienda organara valtellinese di Giovanni Pradella, Sebastiano ha appreso le tecniche di produzione, restauro e manutenzione di strumenti musicali antichi – liuti e mandolini ma soprattutto organi, con tutto ciò che comprendono: legni dorati, scolpiti, dipinti, fusione e lavorazione del piombo e del ferro battuto, trattamento dei pellami e del cuoio, tornitura, accordatura e intonazione delle canne – collezionando anche diverse esperienze internazionali tra Repubblica Ceca, Germania, Svizzera e Portogallo.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE
Utente Marzo 2025

Utente Marzo 2025